Il paese fu un'antica roccaforte longobarda e per molto tempo rimase sotto il dominio bizantino.
		
		Conquistata nel 1040 dai Normanni, fu feudo del signore di Uggiano.
		
		Di pregio artistico è la chiesa di San Rocco, detta anche della Riforma, che conserva un polittico del sec. XVII.
		
		L'organo, la cantoria ed il pulpito, in legno intagliato e dipinto, sono del 1700.
		
		Interessante anche la chiesa di San Nicola, nel cui interno è conservata una fonte battesimale del 1400.
		
		Nei dintorni si può ammirare il monastero di Santa Maria d'Orsoleo del XVI sec.
		
		Molto interessante nel paese è l'antico Palazzo dei Principi, oggi proprietà privata, che conserva caratteri architettonici di particolare pregio.
		
		
		Fonte: APT Basilicata.
		
		Image Credits:
			Sant'Arcangelo (4) di Basilicata Turistica
			su flickr.com CC BY-NC-ND 2.0